Le infiltrazioni d’acqua nei muri controterra rappresentano un problema diffuso che può compromettere la stabilità e l’integrità delle strutture edilizie. In particolare, i muri in cemento armato sono spesso soggetti a questo tipo di infiltrazioni che, se trascurate, possono portare a danni notevoli. In questo articolo approfondiremo le cause alla base delle infiltrazioni d’acqua, i rischi ad esse associati e le possibili soluzioni per prevenirle e risolverle in modo efficace.

Cause delle Infiltrazioni d'Acqua nei Muri Controterra
Le infiltrazioni d’acqua nei muri controterra possono essere provocate da diverse cause, tra cui la pressione idrostatica del terreno circostante, la mancanza o il deterioramento dello strato impermeabilizzante esterno ai muri, le crepe o le fessure presenti nel cemento armato, o problemi legati al sistema di drenaggio delle acque piovane. Questi fattori possono favorire l’ingresso dell’acqua all’interno della struttura muraria, causando danni progressivi nel tempo.
Pressione idrostatica del terreno
Una delle cause principali delle infiltrazioni d’acqua nei muri controterra è rappresentata dalla pressione idrostatica del terreno. Quando il terreno circostante risulta eccessivamente saturo d’acqua, questa esercita una pressione sulle pareti esterne della struttura che può provocare la penetrazione dell’acqua attraverso micro fessure, riprese di getto, distanziatori in legno, giunti non perfettamente sigillati etc.
Mancanza di Impermeabilizzazione Adeguata
Un altro fattore che favorisce le infiltrazioni d’acqua è la mancanza di un sistema di impermeabilizzazione adeguato sui muri controterra. Uno strato impermeabilizzante difettoso o assente consente all’acqua di penetrare all’interno della struttura, causando danni anche gravi nel lungo periodo.
Crepe e Fessure nel Cemento Armato
Le crepe e le fessure che si formano nel cemento armato nel corso del tempo rappresentano punti deboli attraverso i quali l’acqua può infiltrarsi. Le variazioni di temperatura o sollecitazioni meccaniche possono contribuire alla comparsa di crepe che, se trascurate, favoriscono le infiltrazioni d’acqua.

Rischi Associati alle Infiltrazioni d'Acqua
Le infiltrazioni d’acqua nei muri controterra comportano una serie di rischi che non vanno sottovalutati. In primo luogo, l’umidità costante all’interno della struttura può favorire lo sviluppo di muffe, funghi e batteri, compromettendo così la qualità dell’aria negli ambienti interni. Inoltre, l’azione corrosiva dell’acqua può danneggiare il cemento armato, riducendone la resistenza e la durabilità nel tempo. Infine, le infiltrazioni d’acqua possono compromettere l’isolamento termico ed aumentare i consumi energetici per il riscaldamento degli ambienti.
Soluzioni per Prevenire e Risolvere le Infiltrazioni
Per prevenire e risolvere le infiltrazioni d’acqua nei muri controterra è fondamentale adottare misure tempestive ed efficaci. Ecco alcuni consigli utili per affrontare questo problema in modo adeguato:
Verifica dello Stato dei Muri e dell'Impermeabilizzazione
Eseguire regolari controlli per verificare lo stato dei muri in cemento armato e dell’impermeabilizzazione esterna è il primo passo per individuare eventuali danni o problemi. In presenza di crepe, fessurazioni o segni di umidità è consigliabile intervenire prontamente per evitare che la situazione peggiori.
Iniezioni di Resine Impermeabilizzanti
Nel caso di crepe o fessurazioni nel cemento armato, un’opzione efficace per contrastare le infiltrazioni d’acqua è rappresentata dalle iniezioni di resine impermeabilizzanti. Queste sostanze, iniettate all’interno delle crepe, sono in grado di sigillarle in modo efficace, impedendo il passaggio dell’acqua.
Ripristino del Cemento Armato
Nel caso in cui il cemento armato risulti danneggiato a causa delle infiltrazioni d’acqua, è possibile intervenire con interventi di ripristino del calcestruzzo.

Conclusioni
Le infiltrazioni d’acqua nei muri controterra rappresentano un problema serio che richiede un intervento tempestivo e mirato. Monitorare costantemente lo stato dei muri, dell’impermeabilizzazione e intervenire prontamente in presenza di crepe o segni di umidità è fondamentale per preservare l’integrità delle strutture edilizie. Ricordiamo che, in presenza di infiltrazioni d’acqua, è sempre consigliabile rivolgersi a professionisti del settore per individuare le cause del problema e pianificare gli interventi più idonei. Con le giuste misure preventive e correttive, sarà possibile proteggere i muri controterra e garantirne la durabilità nel tempo.