Staydry® Srl: mai più infiltrazioni
L’umidità di risalita è un problema molto diffuso che, oltre a rovinare l’aspetto estetico della casa, compromette la salubrità degli ambienti. Grazie alla barriera chimica, oggi puoi risolvere efficacemente questo fastidio, preservando le pareti e migliorando il comfort abitativo.
Come funziona la barriera chimica di Staydry®
La barriera chimica consiste nell’iniezione di specifiche sostanze idrorepellenti direttamente nella muratura. Questo trattamento interviene interrompendo il processo di assorbimento dell’acqua proveniente dal terreno: i materiali iniettati rendono idrofobici i pori e i capillari della muratura, riducendone significativamente la capacità di assorbimento, ma senza chiuderli completamente. Si ottiene così un’inversione della direzione del flusso dell’acqua, che torna verso il terreno anziché continuare a risalire nelle pareti.
Quando scegliere la barriera chimica?
Questo trattamento è applicabile con successo nella maggior parte dei muri, sia interni che esterni, e risulta particolarmente efficace per prevenire o arrestare l’umidità di risalita capillare. Tuttavia, va sottolineato che esistono delle eccezioni: ad esempio, la barriera chimica non è indicata nel caso di murature realizzate con mattoni forati. In tutte le situazioni, comunque, è sempre preferibile una valutazione tecnica preventiva per assicurarsi che la causa delle macchie o delle muffe sia effettivamente l’umidità ascendente.

Perché rivolgersi a un esperto?
Prima di procedere con un intervento di barriera chimica, è fondamentale affidarsi alla consulenza di uno specialista del settore. Soltanto un’analisi professionale può infatti chiarire se le problematiche riscontrate derivino realmente dall’umidità di risalita o da altri fattori, permettendo così di individuare la soluzione più adatta per proteggere le pareti e garantire ambienti sani e privi di umidità.
Principali campi di applicazione
La barriera chimica è una soluzione efficace per contrastare l’umidità di risalita in diverse tipologie di murature. I principali campi di applicazione includono:
Murature in mattoni pieni: La barriera chimica è particolarmente efficace nel bloccare l’umidità ascendente in murature realizzate con mattoni pieni, impedendo la risalita dell’umidità per capillarità.
Murature in pietra naturale: Questo trattamento è adatto anche per murature in pietra naturale, dove l’umidità di risalita può causare danni estetici e strutturali.
Murature in tufo: La barriera chimica può essere applicata su murature in tufo, materiale poroso che tende ad assorbire l’umidità dal terreno.
Murature miste: È efficace anche su murature composte da diversi materiali, garantendo una protezione uniforme contro l’umidità di risalita.
Murature in calcestruzzo: La barriera chimica può essere utilizzata per trattare murature in calcestruzzo, prevenendo la risalita dell’umidità e proteggendo la struttura.




Siamo StayDry®. Specialisti nell’uso di resina acrilica, non in tentativi. Richiedi ora il tuo preventivo gratuito
Hai notato umidità nelle pareti della tua casa? Non aspettare che il problema peggiori: compila subito il modulo e richiedi gratuitamente una consulenza tecnica personalizzata e un preventivo dettagliato dai nostri esperti. Troveremo insieme la soluzione più efficace per eliminare definitivamente l’umidità di risalita dalla tua abitazione.
